Attività
Psicoterapia
Adolescente – Adulto – Anziano
Come Psicoterapeuta prendo in carico le forme più comuni di sofferenza esistenziale, tra cui:
- Attacchi di panico
- Ansia
- Depressione
- Problemi con il cibo (Anoressia e bulimia)
- Malattie psicosomatiche
Intendo la terapia una continua esperienza di apprendimento; un potente processo che accompagna gli individui a una migliore comprensione di se stessi e delle relazioni che intrattengono con gli altri. L’orizzonte di senso condiviso con il terapeuta disvela nuovi significati e apre nuove possibilità di azione. L’esito di questo viaggio è la trasformazione di sé e dei propri modi di agire e sentire. Al termine della terapia la persona ha spesso la sensazione di essere più libera e consapevole dei propri mezzi.
ll mio approccio è eclettico e sensibile alle esigenze individuali. In particolare, incorpora teorie e metodi dell’orientamento cognitivo neuro-psicologico, un modello di diagnosi e di cura della psicopatologia che rappresenta un’evoluzione della tradizione cognitivista, coniugato con le più recenti evidenze scientifiche della psicopatologia, delle neuroscienze e della medicina psicosomatica.
Credo in un atteggiamento rispettoso e non giudicante per aiutare i clienti a risolvere i problemi, superare le paure e migliorare le relazioni. Attribuisco massima importanza alla creazione di uno spazio sicuro e alla costruzione di una relazione fiduciosa.
Nel corso del mio lavoro, mi impegno continuamente a rispettare compassionevolmente il mio cliente e onorare gli sforzi che compie verso il cambiamento e la sua crescita personale.
Nuovi orizzonti
La Neuro-Psicopatologia
Oltre all’attività clinica propriamente detta, nel corso della mia formazione universitaria e post-universitaria ho acquisito particolari competenze nel campo delle problematiche psicologiche e neuropsicologiche legate alla disabilità intellettiva congenita e acquisita (ritardo mentale, trauma cranico, ictus cerebrale, ecc.), nonché l’insieme delle sofferenze e alterazioni che spesso accompagnano l’adulto e l’anziano interessati da patologia neurodegenerativa (mi riferisco in particolar modo alla valutazione e riabilitazione/attivazione neuropsicologica delle forme di demenza – Alzheimer, Vascolare, ecc – e di altre forme neurodegenerative quali Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla, ecc.). Effettuo sostegno e consulenza al caregiver e agli operatori socio-sanitari coinvolti.
Psicologo Castel San Giovanni – Psicoterapeuta Castel San Giovanni
Via Andrea Costa, 12
Castel San Giovanni, Piacenza
Telefono: 329.41.51.267
E-mail: